Pinot Nero ‘Turmhof’ Tiefenbrunner 2019
€18,90
Il Pinot Nero “Turmhof” è un vino rosso elegante, fresco e fruttato, dalla personalità giovanile e dinamica. Nasce da vigneti posti fino a 900 metri di altitudine e viene affinato in botti grandi e piccole per 8 mesi.
Colore: Rosso rubino con riflessi granati
Bouquet: Fresco e fruttato, di piccoli frutti rossi, more, lamponi e ciliegie
Sapore: Morbido, elegante, dinamico e giovanile, di ottimo equilibrio
Uve: Pinot Nero 100%
Abbinamenti: Affettati e salumi, risotto ai funghi, carne in umido
Gradazione alcolica: 13,5%
Prodotti correlati
-
VINI
Gewurztraminer Cantina Kaltern 2019
€16,90Il Gewurztraminer della Cantina di Caldaro è un vino bianco caratterizzato da freschezza e piacevole aromaticità, vinificato esclusivamente in tini di acciaio.
Colore: Giallo paglierino intenso
Bouquet: frutta esotica e fiori freschi, ananas e petali di rosa
Sapore: Ingresso deciso, pieno e cremoso con un finale erbaceo di lunga persistenza
Uve: Gewurztraminer 100%
Abbinamenti: Pesce in umido, antipasti di pesce affumicato, torte salate
Gradazione alcolica: 14%
-
VINI
Etna Bianco Archineri 2019 – Pietradolce
€41,00Sono proprio le uve di Carricante che danno origine all’Etna Bianco “Archineri” di Pietradolce che crescono a 850 metri di altitudine su viti ad alberello più vecchie di 100 anni. Stiamo parlando di basse produzioni di qualità sopraffina.
Colore: Giallo paglierino
Bouquet: pesca gialla, cachi, nespole e pietra focaia
Sapore: Morbida spinta aromatica iniziale, trama fresca e lunga sapidità
Uve: 100% Carricante
Abbinamenti: Pesce alla griglia, antipasti caldi di pesce, primi piatti di pesce in bianco
Gradazione alcolica: 13,5%
-
VINI
Lugana ‘I Frati’ Ca’ dei Frati 2020
€10,90Prodotto a partire da un’attenta selezione di turbiana, il vitigno autoctono della zona per eccellenza, “I Frati” è vino bianco che nasce per essere consumato d’annata ma che ha dimostrato di esprimere la parte migliore di sé dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Un Lugana storico, uno di quelli che hanno cambiato la percezione della denominazione negli ultimi decenni.
Colore: Giallo paglierino
Bouquet: Piacevoli aromi floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di mela, susina e agrumi
Sapore: Al palato è fresco, avvolgente, caratterizzato da una certa sapidità e da un’acidità viva.
Uve: Turbiana 100%
Abbinamenti: Sushi e sashimi, tartare di pesce, frittura di pesce, pizza e crostacei al vapore
Gradazione alcolica: 13%
-
VINI
Pian Delle Vigne Brunello Di Montalcino
€49,00“Pian delle Vigne” è un Brunello di Montalcino prestigioso e di grande personalità, affinato per circa due anni in legno.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato
Sapore: ingresso caldo, avvolgente, di dolce morbidezza, con una buona consistenza tannica, persistente al punto giusto per allungarsi con un finale speziato
Bouquet: aroma complesso, con sentori principalmente di frutta rossa matura, con ricordi di cacao, pepe nero, caffè e tabacco.
Uve: 100% Sangiovese
Abbinamenti: formaggi stagionati, carni rosse in umido, selvaggina, carne arrosto e grigliata
Gradazione alcolica:14%
-
VINI
Grillo Mozia 2019 Tasca d’Almerita
€22,00Il Grillo di Mozia di Tasca d’Almerita è vino bianco ricco e profumato: una bella espressione dell’antica isola fenicia di Mozia. E’ un vino unico nel suo genere e dal profilo inconfondibile, fortemente connotato dalla posizione delle vigne, coltivate tra le saline e il mare.
Colore: Giallo paglierino luminoso al calice, con leggeri riflessi verdolini.
Bouquet: Note di ginestra, pepe bianco e menta
Sapore: fresco e di buona personalità, note minerali e sapide, con un finale persistente
Uve: 100% Grillo
Abbinamenti: pesce alla griglia, zuppa di pesce in bianco, risotto ai frutti di mare
Gradazione: 13,5%
-
VINI
Toscana IGT “Tignanello” 2017 – Antinori
€130,00Il “Tignanello” si può considerare un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino Italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique. Un vino che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei
Bouquet: al naso è maturo, con note di frutta scura, piccoli frutti di bosco, eleganti note di vaniglia, cuoio, rose rosse, tabacco, cacao e liquirizia
Sapore: ottimo al palato, grazie all’acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini. Il retrogusto è ricco, sapido e caratterizzato da una dolce persistenza
Uve: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc
Abbinamenti: a tutto pasto si esalta con ricchi piatti a base di carne, arrosti e brasati anche a base di selvaggina e formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 14%