Contrada R Passopisciaro – Franchetti – Terre siciliane IGT
€52,00
Contrada molto alta, situata a mille metri, dove i terreni sono più sabbiosi, ossidati, di lava molto antica. E’ il cru delle vendemmie più tarde. Prodotto da vigne di Nerello Mascalese di oltre 100 anni.
Annata: 2020
Vitigni: 100% Nerello Mascalese
Gradazione: 15%
Regione | Sicilia |
---|
Prodotti correlati
-
VINI
Lugana ‘I Frati’ Ca’ dei Frati 2020
€10,90Prodotto a partire da un’attenta selezione di turbiana, il vitigno autoctono della zona per eccellenza, “I Frati” è vino bianco che nasce per essere consumato d’annata ma che ha dimostrato di esprimere la parte migliore di sé dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Un Lugana storico, uno di quelli che hanno cambiato la percezione della denominazione negli ultimi decenni.
Colore: Giallo paglierino
Bouquet: Piacevoli aromi floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di mela, susina e agrumi
Sapore: Al palato è fresco, avvolgente, caratterizzato da una certa sapidità e da un’acidità viva.
Uve: Turbiana 100%
Abbinamenti: Sushi e sashimi, tartare di pesce, frittura di pesce, pizza e crostacei al vapore
Gradazione alcolica: 13%
-
VINI
Etna Bianco Archineri 2019 – Pietradolce
€41,00Sono proprio le uve di Carricante che danno origine all’Etna Bianco “Archineri” di Pietradolce che crescono a 850 metri di altitudine su viti ad alberello più vecchie di 100 anni. Stiamo parlando di basse produzioni di qualità sopraffina.
Colore: Giallo paglierino
Bouquet: pesca gialla, cachi, nespole e pietra focaia
Sapore: Morbida spinta aromatica iniziale, trama fresca e lunga sapidità
Uve: 100% Carricante
Abbinamenti: Pesce alla griglia, antipasti caldi di pesce, primi piatti di pesce in bianco
Gradazione alcolica: 13,5%
-
VINI
Pian Delle Vigne Brunello Di Montalcino
€49,00“Pian delle Vigne” è un Brunello di Montalcino prestigioso e di grande personalità, affinato per circa due anni in legno.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato
Sapore: ingresso caldo, avvolgente, di dolce morbidezza, con una buona consistenza tannica, persistente al punto giusto per allungarsi con un finale speziato
Bouquet: aroma complesso, con sentori principalmente di frutta rossa matura, con ricordi di cacao, pepe nero, caffè e tabacco.
Uve: 100% Sangiovese
Abbinamenti: formaggi stagionati, carni rosse in umido, selvaggina, carne arrosto e grigliata
Gradazione alcolica:14%
-
VINI
Cervaro della Sala Castello della Sala Antinori 2019
€49,90Il Cervaro della Sala di Castello della Sala, tenuta di proprietà di Antinori, è un vino bianco umbro dalla grande espressione, ma dalla notevole capacità di accompagnare le occasioni più piacevoli, quanto di esprimere solidità e presenza nelle occasioni più ricercate.
Colore: Giallo paglierino intenso con sfumature sul verde
Bouquet: Intenso e complesso, in cui le note aromatiche come gli agrumi, le pere e i fiori di acacia si fondono insieme ai sentori vanigliati
Sapore: Pieno, ben strutturato, con note dolci di burro, di nocciola e allo stesso tempo persistente e minerale
Uve: Chardonnay 85%, Grechetto 15%
Abbinamenti: Carni bianche in umido, risotto ai fungi, pesce in umido, antipasti caldi di pesce
Gradazione alcolica: 13%
-
VINI
Etna Rosso ‘San Lorenzo’ 2017 Girolamo Russo
€65,00L’Etna Rosso “San Lorenzo” di Girolamo Russo rientra a pieno titolo tra le eccellenze dei vini siciliani. E’ l’essenza della Sicilia, in un terroir fantastico come quello delle pendici dell’Etna.
Colore: Rosso rubino intenso
Bouquet: Ricco di frutti rossi, spezie e legno
Sapore: Caldo, penetrante, di bella freschezza, potente e fine
Uve: Nerello Mascalese con piccole percentuali di Nerello Cappuccio
Abbinamenti: Selvaggina, carne rossa in umido, pasta al sugo, formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 14,5%
-
VINI
Barbaresco Gaja 2017
Il Barbaresco di Gaja è un vino dotato di immensa ricchezza ed espressività, prodotto da una cantina leggendaria delle Langhe.
Il vino Barbaresco si palesa nel calice con veste rubina intensa che col tempo vira verso il granato. Naso davvero ricchissimo, in grado di far convivere due anime, una più tipica e tradizionale ed un’altra più moderna. Si percepiscono sentori dalla viola appassita ai frutti di bosco, dalla rosa alla liquirizia, dal cacao ai chiodi di garofano. E poi ancora tocchi di vaniglia, cannella e grafite. Dopo i diversi minuti dedicati alla parte olfattiva, si passa all’assaggio, che sa essere al contempo carezzevole e vigoroso, imponente e dotato di tattilità vellutata. Una progressione inarrestabile, per un liquido che sembra non finire mai.
Colore: Rosso granato intenso con riflessi aranciati
Profumo: Elegante, complesso e delicato, con note di frutti di bosco, violette, rose rosse e sfumature boisé
Gusto: Vigoroso, morbido, vellutato, armonico ed elegante, di lunga progressione