Shop

Showing 1–12 of 63 results

View :
  • BOLLICINE

    ‘Mood’ Metodo Acestrale Paolo Calì

    15,00

    ‘Mood’ è un Metodo Ancestrale nella quale  non vengono inoculati lieviti e non si effettua la sboccatura. Avviene una raccolta delle uve anticipata con pressatura diretta e immediata dei grappoli; successiva decantazione statica a freddo e parziale fermentazione a temperatura controllata.

    Colore: perlage fine e lungo che forma un piccolo anello di spuma nel calice sopra ad un colore “buccia di cipolla” davvero suggestivo

    Bouquet: note di fragolina, lampone e della melagrana si mescolano a quelle esplicite di arancia amara , a quelle tenui della peonia, alle fragranti del lievito, ad vivo ricordo di spezie orientali.

    Sapore:  Il vino ha una inaspettata intensità palatale insieme ad una lunga persistenza. La bollicina punzecchia, ma si accomoda

    Uve: 100% Frappato

    Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, accompagna fritture e crudi a base di pesce.

    Gradazione alcolica: 12,5%

  • DISTILLATI

    Acquavite Bacco per Venere Nannoni Grappe

    49,00

    Acquavite di grande complessità aromatica che, suadente e provocante, invita alla degustazione. Intensa, pulita, gradevole, raffinata ed elegante, offre in armonia sensazioni di miele, nocciola, prugna secca, dattero, cioccolato, vaniglia, fico secco. La sua piacevole dolcezza è preludio ad un incontro indimenticabile, il palato ne rimane rapito.

    Gradazione alcolica: 42%

     

  • DISTILLATI

    Acquavite D’Uva Berta Magia 2010 Cassa di Legno

    128,00

    Tra le grappe Riserva di Berta, la Magia occupa un posto di assoluto pregio.

    Colore: Ambrato

    Bouquet: Complesso, ampio, caldo. Sentori di zagara, buccia di arancio, tabacco, uva passa.

    Sapore: Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.

    Abbinamenti: Fichi secchi ricoperti di cioccolato fondente.

    Gradazione alcolica: 43%

  • VINI

    Amarone Classico ‘Vigneto Monte Sant’Urbano’ Speri 2016

    51,90

    L’Amarone Classico “Vigneto Monte Sant’Urbano” nasce da uno dei migliori vigneti della Valpolicella e si distingue per potenza, eleganza e complessità. Affinato per 36 mesi in botte grande

    Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al granato

    Profumo: Intenso ed elegante, con note di  rosa appassita e cannella, con un finale di rabarbaro e caffè

    Gusto: Morbido ed elegante, con tannini importanti; caldo e molto persistente

    Uve: Corvina 70%, Rondinella 15%, Corvinone 5%

    Abbinamenti: Selvaggina, carne arrosto, formaggi erborinati e stagionati

    Gradazione alcolica: 15%

  • VINI

    Amarone della Valpolicella DOCG 2018 – Allegrini CASSA LEGNO

    85,00

    L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina.

    Colore: rubino molto scuro

    Bouquet: al naso esprime note di fiori passiti e di frutta rossa in confettura

    Sapore:  strutturato e vigoroso, morbido e vellutato, chiude su note balsamiche di grande fascino e persistenza

    Uve: corvina 80%, rondinella 15%, oseleta 5%

    Abbinamenti: piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura.

    Gradazione alcolica: 15,5%

  • VINI

    Amarone della Valpolicella Valpantena 2017-Bertani

    36,90

    Nei territori collinari di antica vocazione, a nord-est di Verona, nasce l’Amarone della Valpolicella Valpantena. Rosso a denominazione DOCG, è prodotto dalle uve Corvina Veronese principalmente e Rondinella, vitigni autoctoni della Valpantena, unico cru riconosciuto della Valpolicella.

    Colore: Color granato luminoso

    Bouquet: amarene in confettura, pepe nero ed anice stellato, liquirizia, cioccolato e tabacco

    Sapore: Equilibrato tra calore e acidità, estremamente morbido, con decisi e vellutati tannini e lungo finale tra frutta e spezie.

    Uve: Corvina 80%, Rondinella 20%

    Abbinamenti: Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina

    Gradazione alcolica: 15.0%

  • VINI

    Barbaresco Gaja 2017

    Il Barbaresco di Gaja è un vino dotato di immensa ricchezza ed espressività, prodotto da una cantina leggendaria delle Langhe.

    Il vino Barbaresco si palesa nel calice con veste rubina intensa che col tempo vira verso il granato. Naso davvero ricchissimo, in grado di far convivere due anime, una più tipica e tradizionale ed un’altra più moderna. Si percepiscono sentori dalla viola appassita ai frutti di bosco, dalla rosa alla liquirizia, dal cacao ai chiodi di garofano. E poi ancora tocchi di vaniglia, cannella e grafite. Dopo i diversi minuti dedicati alla parte olfattiva, si passa all’assaggio, che sa essere al contempo carezzevole e vigoroso, imponente e dotato di tattilità vellutata. Una progressione inarrestabile, per un liquido che sembra non finire mai.

    Colore: Rosso granato intenso con riflessi aranciati

    Profumo: Elegante, complesso e delicato, con note di frutti di bosco, violette, rose rosse e sfumature boisé

    Gusto: Vigoroso, morbido, vellutato, armonico ed elegante, di lunga progressione

  • BOLLICINE

    Ca Del Vent ‘Esperienza’ – Metodo Classico Pas Dose’ 2017

    53,00

    Lo spumante Pas Operé Pensiero Brut SP della cantina Ca’ del Vent rappresenta un Metodo Classico autentico e raffinato. La dicitura “SP” sta per “seconda pressatura”, in riferimento al fatto che la base spumante adottata deriva dal mosto di seconda pressatura. Viene affinato 48 mesi sui lieviti.

    Vitigni: Chardonnay 100%

    Annata: 2017

    Gradazione alcolica: 12,5%

  • BOLLICINE

    Ca Del Vent ‘Sogno’ – Metodo Classico Pas Dose’ 2015

    54,00

    Ca’ del Vent Spumante Sogno Brut Blanc de Blancs Pas Operé è prodotto da Chardonnay in purezza. Il mosto di prima pressatura viene fermentato dai soli lieviti indigeni in botti di legno e la presa di spuma ha luogo secondo il Metodo Champenoise. L’affinamento in bottiglia sui lieviti dura 45 mesi e il dosaggio è realizzato impiegando lo stesso vino base, per non contaminare l’espressione pura del terroir. Lungo tutto il processo di vinificazione, la massa non subisce né chiarifiche né filtrazioni.

    Vitigni: Chardonnay 100%

    Annata: 2015

    Gradazione alcolica: 12,5%

     

  • BOLLICINE

    Ca Del Venti ‘Pensiero’ – Metodo Classico Pas Dose’ 2016

    53,00

    “Pensiero” è un dinamico ed elegante Spumante Metodo Classico di Ca’ del Vent, frutto di una vinificazione in legno e un lungo affinamento sui lieviti. Non viene dosato, regalando un sorso secco, raffinato e cremoso. La dicitura ‘SP’ sta per ‘Seconda Pressatura’ in riferimento al fatto che la base adottata deriva dal mosto di seconda pressatura.

    Vitigni: Chardonnay 100%

    Annata: 2016

    Gradazione alcolica: 12,5%

  • VINI

    Cabernet Sauvignon 2017 – Livon

    16,00

    Seguono sedici mesi di maturazione in barriques alla temperatura costante di 16°C. Terminato tale periodo si effettua l’assemblaggio definitivo e l’imbottigliamento a cui fa seguito un ulteriore lungo periodo di affinamento in bottiglia.

    Colore: Rosso rubino intenso

    Bouquet: ha un profumo intenso che ricorda frutti di bosco e spezie

    Sapore: di grande struttura, presenta dei tannini morbidi e lunga persistenza.

    Uve: Cabernet Sauvignon 100%

    Abbinamenti:  piatti impegnativi a base di carne di manzo, maiale e selvaggina, formaggi stagionati

    Gradazione alcolica:

  • VINI

    Cervaro della Sala Castello della Sala Antinori 2019

    59,90

    Il Cervaro della Sala di Castello della Sala, tenuta di proprietà di Antinori, è un vino bianco umbro dalla grande espressione, ma dalla notevole capacità di accompagnare le occasioni più piacevoli, quanto di esprimere solidità e presenza nelle occasioni più ricercate.

    Colore: Giallo paglierino intenso con sfumature sul verde

    Bouquet: Intenso e complesso, in cui le note aromatiche come gli agrumi, le pere e i fiori di acacia si fondono insieme ai sentori vanigliati

    Sapore: Pieno, ben strutturato, con note dolci di burro, di nocciola e allo stesso tempo persistente e minerale

    Uve: Chardonnay 85%, Grechetto 15%

    Abbinamenti: Carni bianche in umido, risotto ai fungi, pesce in umido, antipasti caldi di pesce

    Gradazione alcolica: 13%