Etna Rosso ‘San Lorenzo’ 2017 Girolamo Russo
€65,00
L’Etna Rosso “San Lorenzo” di Girolamo Russo rientra a pieno titolo tra le eccellenze dei vini siciliani. E’ l’essenza della Sicilia, in un terroir fantastico come quello delle pendici dell’Etna.
Colore: Rosso rubino intenso
Bouquet: Ricco di frutti rossi, spezie e legno
Sapore: Caldo, penetrante, di bella freschezza, potente e fine
Uve: Nerello Mascalese con piccole percentuali di Nerello Cappuccio
Abbinamenti: Selvaggina, carne rossa in umido, pasta al sugo, formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 14,5%
Regione | Sicilia |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
VINI
Etna Bianco Nerina Girolamo Russo
€29,00L’Etna Bianco “Nerina” di Girolamo Russo è un vino bianco di grande tipicità che rispecchia la tradizione storica del bianco etneo. Nasce da uve di Carricante e di altri vitigni autoctoni coltivate nei pressi di Randazzo, tra i 650 e i 750 metri di altitudine, sul versante settentrionale dell’Etna. Le viti sono allevate ad alberello o a spalliera e, condotte a regime biologico.
Colore: giallo paglierino
Bouquet: sentori di frutta tropicale, pesca e mela gialla, ricordi floreali di ginestra e camomilla, nonché sfumature minerali e vagamente vanigliate
Sapore: Succoso e salino, con finale fresco e slanciato
Uve: Carricante 70%; Catarratto, Minnella, Inzolia, Grecanico 30%
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce in umido, formaggi freschi, primi piatti di pesce in bianco
Gradazione alcolica: 12%
-
VINI
Etna Rosso Feudo 2017 Girolamo Russo
€65,00L’Etna Rosso “Feudo” di Girolamo Russo è il suo vino rosso per eccellenza. Dalle pendici Nord dell’Etna, su terreni vulcanici, sabbiosi e ricchi di minerali, nasce un Etna Rosso in grado di sorprendere chiunque. “Feudo” nasce dal Nerello Mascalese e da piccole percentuali di Nerello Cappuccio, nei vigneti di Contrada Feudo.
Colore: Rosso rubino intenso
Bouquet: Note di frutta fresca con ciliegia e frutti di bosco e richiami finali alle erbe aromatiche
Sapore: Ampio, intenso, elegante, con una bella nota di freschezza, dal finale persistente
Uve: 100% Nerello Mascalese
Abbinamenti: Risotto con sugo di carne, formaggi stagionati, carne arrosto e grigliata, selvaggina
Gradazione alcolica: 14,5%
Prodotti correlati
-
VINI
Gewurztraminer Cantina di Caldaro Kaltern 2019
€16,90Il Gewurztraminer della Cantina di Caldaro è un vino bianco caratterizzato da freschezza e piacevole aromaticità, vinificato esclusivamente in tini di acciaio.
Colore: Giallo paglierino intenso
Bouquet: Lievi note di petali di rosa, e frutta tropicale come l’ananas
Sapore: Ingresso deciso, pieno e cremoso con un finale erbaceo di lunga persistenza
Uve: Gewurztraminer 100%
Abbinamenti: Sushi e sashimi, pesce alla griglia, formaggi erborinati, torte salate
Gradazione alcolica: 14%
-
VINI
Cervaro della Sala Castello della Sala Antinori 2019
€49,90Il Cervaro della Sala di Castello della Sala, tenuta di proprietà di Antinori, è un vino bianco umbro dalla grande espressione, ma dalla notevole capacità di accompagnare le occasioni più piacevoli, quanto di esprimere solidità e presenza nelle occasioni più ricercate.
Colore: Giallo paglierino intenso con sfumature sul verde
Bouquet: Intenso e complesso, in cui le note aromatiche come gli agrumi, le pere e i fiori di acacia si fondono insieme ai sentori vanigliati
Sapore: Pieno, ben strutturato, con note dolci di burro, di nocciola e allo stesso tempo persistente e minerale
Uve: Chardonnay 85%, Grechetto 15%
Abbinamenti: Carni bianche in umido, risotto ai fungi, pesce in umido, antipasti caldi di pesce
Gradazione alcolica: 13%
-
VINI
Etna Bianco Pietrarizzo 2019 Tornatore
€25,90L’Etna Bianco “Pietrorizzo” nasce dall’omonoma contrada posta sul versante Nord dell’Etna. L’affianamento in botti di rovere rende questo bianco dell’Etna ricco e intenso, con un bouquet che spazia dalla frutta esotica alle note di pompelmo e pesca bianca.
Colore: giallo paglierino intenso
Bouquet: note di frutta esotica, pompelmo e pesca bianca
Sapore: di media intensità e struttura, dal sorso sapido e fresco, con una bella persistenza
Uve: Carricante e Catarratto
Abbinamenti: particolarmente indicato per accompagnare antipasti e primi piatti di mare, come insalate di mare risotto ai gamberetti
Gradazione: 13%
-
VINI
Amarone della Valpolicella Valpantena 2017-Bertani
€36,90Nei territori collinari di antica vocazione, a nord-est di Verona, nasce l’Amarone della Valpolicella Valpantena. Rosso a denominazione DOCG, è prodotto dalle uve Corvina Veronese principalmente e Rondinella, vitigni autoctoni della Valpantena, unico cru riconosciuto della Valpolicella.
Colore: Color granato luminoso
Bouquet: amarene in confettura, pepe nero ed anice stellato, liquirizia, cioccolato e tabacco
Sapore: Equilibrato tra calore e acidità, estremamente morbido, con decisi e vellutati tannini e lungo finale tra frutta e spezie.
Uve: Corvina 80%, Rondinella 20%
Abbinamenti: Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina
Gradazione alcolica: 15.0%
-
VINI
Amarone della Valpolicella DOCG 2016 – Allegrini
€72,00L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina.
Colore: rubino molto scuro
Bouquet: al naso esprime note di fiori passiti e di frutta rossa in confettura
Sapore: strutturato e vigoroso, morbido e vellutato, chiude su note balsamiche di grande fascino e persistenza
Uve: corvina 80%, rondinella 15%, oseleta 5%
Abbinamenti: piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura.
Gradazione alcolica: 15,5%
-
VINI
Valpolicella Classico Superiore Quintarelli 2013
€75,00Questo Valpolicella Classico Superiore si presenta, sin dai primi istanti, come un rosso dotato di grande completezza di gusto, e con uno spettro olfattivo ottimamente sviluppato
Colore: Rosso rubino scuro
Bouquet: Speziato, con sentori di amarena e altri frutti del sottobosco in confettura, di erbe selvatiche
Sapore: Intenso, impeccabile, elegante e con tannini fini
Uve: Corvina 55%, Rondinella 30%, Cabernet 15%
Abbinamenti: Carne rossa in umido, formaggi erborinati, selvaggina
Gradazione alcolica: 15.0%