Etna Rosso ‘A’ Rina’ Girolamo Russo 2018
€25,00
L’Etna Rosso “A’ Rina” è un vino morbido e strutturato, avvolgente e complesso, maturato in barrique di secondo e terzo passaggio per 12 mesi.
Colore: Rosso rubino
Bouquet: Eleganti sentori di ciliegia e prugne, con finale di cuoio e tabacco
Sapore: Fresco, complesso, di buona struttura e con tannini morbidi e piacevoli sul finale
Uve: Nerello Mascalese 95%, Nerello Cappuccio 5%
Abbinamenti: Risotto ai funghi, pasta e risotti al sugo, formaggi stagionati, carni bianche in umido
Gradazione alcolica: 14,5%
Regione | Sicilia |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
VINI
Etna Rosso ‘San Lorenzo’ 2017 Girolamo Russo
€65,00L’Etna Rosso “San Lorenzo” di Girolamo Russo rientra a pieno titolo tra le eccellenze dei vini siciliani. E’ l’essenza della Sicilia, in un terroir fantastico come quello delle pendici dell’Etna.
Colore: Rosso rubino intenso
Bouquet: Ricco di frutti rossi, spezie e legno
Sapore: Caldo, penetrante, di bella freschezza, potente e fine
Uve: Nerello Mascalese con piccole percentuali di Nerello Cappuccio
Abbinamenti: Selvaggina, carne rossa in umido, pasta al sugo, formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 14,5%
-
VINI
Etna Bianco Nerina Girolamo Russo
€29,00L’Etna Bianco “Nerina” di Girolamo Russo è un vino bianco di grande tipicità che rispecchia la tradizione storica del bianco etneo. Nasce da uve di Carricante e di altri vitigni autoctoni coltivate nei pressi di Randazzo, tra i 650 e i 750 metri di altitudine, sul versante settentrionale dell’Etna. Le viti sono allevate ad alberello o a spalliera e, condotte a regime biologico.
Colore: giallo paglierino
Bouquet: sentori di frutta tropicale, pesca e mela gialla, ricordi floreali di ginestra e camomilla, nonché sfumature minerali e vagamente vanigliate
Sapore: Succoso e salino, con finale fresco e slanciato
Uve: Carricante 70%; Catarratto, Minnella, Inzolia, Grecanico 30%
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, pesce in umido, formaggi freschi, primi piatti di pesce in bianco
Gradazione alcolica: 12%
-
VINI
Etna Rosso Feudo 2017 Girolamo Russo
€65,00L’Etna Rosso “Feudo” di Girolamo Russo è il suo vino rosso per eccellenza. Dalle pendici Nord dell’Etna, su terreni vulcanici, sabbiosi e ricchi di minerali, nasce un Etna Rosso in grado di sorprendere chiunque. “Feudo” nasce dal Nerello Mascalese e da piccole percentuali di Nerello Cappuccio, nei vigneti di Contrada Feudo.
Colore: Rosso rubino intenso
Bouquet: Note di frutta fresca con ciliegia e frutti di bosco e richiami finali alle erbe aromatiche
Sapore: Ampio, intenso, elegante, con una bella nota di freschezza, dal finale persistente
Uve: 100% Nerello Mascalese
Abbinamenti: Risotto con sugo di carne, formaggi stagionati, carne arrosto e grigliata, selvaggina
Gradazione alcolica: 14,5%
Prodotti correlati
-
VINI
Rossj Bass Gaja 2019 GAJA
€59,00Il Rossj Bass è una grande espressione di Chardonnay del Piemonte dallo stile intenso, morbido e corposo, maturato in barrique.
Colore: Giallo dorato carico
Bouquet: Profondo, con sentori di agrumi e fiori bianchi assieme a una spiccata nota di miele
Sapore: Morbido ed elegante, con una buona acidità e un finale fresco e persistente
Uve: Chardonnay 100%
Abbinamenti: Antipasti di pesce affumicato, pesce alla griglia, formaggi erborinati
Gradazione alcolica: 13%
-
VINI
Cerasuolo Di Vittoria “Forfice” Paolo Cali’
€37,90Forfice rappresenta la massima produzione qualitativa dell’azienda agricola Paolo Cali’, Cerasuolo di Vittoria Classico che nasce nella vigna Forfice nel cuore dell’unica DOCG del sud.
Colore: Colore rosso ciliegia intenso
Sapore: vino dal gusto unico, ottima trama tannica, elegante, fine e persistente, con un buon bilanciamento tra nota acida, sapidità e tannini.
Bouquet: presenta un bouquet fruttato con note di ciliegia, melograno, frutti di bosco e zenzero.
Uve:50% Frappato 50% Nero D’Avola
Abbinamenti: carni di differenti qualità, formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 13,5%
-
VINI
Etna Bianco Pietrarizzo 2019 Tornatore
€25,90L’Etna Bianco “Pietrorizzo” nasce dall’omonoma contrada posta sul versante Nord dell’Etna. L’affianamento in botti di rovere rende questo bianco dell’Etna ricco e intenso, con un bouquet che spazia dalla frutta esotica alle note di pompelmo e pesca bianca.
Colore: giallo paglierino intenso
Bouquet: note di frutta esotica, pompelmo e pesca bianca
Sapore: di media intensità e struttura, dal sorso sapido e fresco, con una bella persistenza
Uve: Carricante e Catarratto
Abbinamenti: particolarmente indicato per accompagnare antipasti e primi piatti di mare, come insalate di mare risotto ai gamberetti
Gradazione: 13%
-
VINI
Toscana IGT “Tignanello” 2017 – Antinori
€130,00Il “Tignanello” si può considerare un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino Italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique. Un vino che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei
Bouquet: al naso è maturo, con note di frutta scura, piccoli frutti di bosco, eleganti note di vaniglia, cuoio, rose rosse, tabacco, cacao e liquirizia
Sapore: ottimo al palato, grazie all’acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini. Il retrogusto è ricco, sapido e caratterizzato da una dolce persistenza
Uve: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc
Abbinamenti: a tutto pasto si esalta con ricchi piatti a base di carne, arrosti e brasati anche a base di selvaggina e formaggi stagionati
Gradazione alcolica: 14%
-
VINI
Etna Bianco Archineri 2019 – Pietradolce
€41,00Sono proprio le uve di Carricante che danno origine all’Etna Bianco “Archineri” di Pietradolce che crescono a 850 metri di altitudine su viti ad alberello più vecchie di 100 anni. Stiamo parlando di basse produzioni di qualità sopraffina.
Colore: Giallo paglierino
Bouquet: pesca gialla, cachi, nespole e pietra focaia
Sapore: Morbida spinta aromatica iniziale, trama fresca e lunga sapidità
Uve: 100% Carricante
Abbinamenti: Pesce alla griglia, antipasti caldi di pesce, primi piatti di pesce in bianco
Gradazione alcolica: 13,5%
-
VINI
Barbaresco Gaja 2017
Il Barbaresco di Gaja è un vino dotato di immensa ricchezza ed espressività, prodotto da una cantina leggendaria delle Langhe.
Il vino Barbaresco si palesa nel calice con veste rubina intensa che col tempo vira verso il granato. Naso davvero ricchissimo, in grado di far convivere due anime, una più tipica e tradizionale ed un’altra più moderna. Si percepiscono sentori dalla viola appassita ai frutti di bosco, dalla rosa alla liquirizia, dal cacao ai chiodi di garofano. E poi ancora tocchi di vaniglia, cannella e grafite. Dopo i diversi minuti dedicati alla parte olfattiva, si passa all’assaggio, che sa essere al contempo carezzevole e vigoroso, imponente e dotato di tattilità vellutata. Una progressione inarrestabile, per un liquido che sembra non finire mai.
Colore: Rosso granato intenso con riflessi aranciati
Profumo: Elegante, complesso e delicato, con note di frutti di bosco, violette, rose rosse e sfumature boisé
Gusto: Vigoroso, morbido, vellutato, armonico ed elegante, di lunga progressione